Il bagno è una delle stanze più importanti della casa eppure non gode della stessa reputazione e cura delle altre. Spesso ci si limita a farne un locale asettico ricoperto di piastrelle, accogliente come la sala operatoria di un ospedale. A meno che non si ami uno stile minimal ma che di minimale ha solo il progetto iniziale, perché non pensare al bagno come ad una vera e propria stanza? Non proponiamo una guerra alle piastrelle ma una serie di idee per rendere il bagno un ambiente piacevole e “pensato” come gli altri ambienti della casa.
sotto Moma Design style – moma-design.it
La regina Maria Carolina di Napoli nel XVIII secolo se ne fece costruire uno bellissimo e affrescato nella Reggia di Caserta, nonostante nel suo regno già allora esistesse una delle più importanti produzioni di ceramica al mondo. Senza arrivare ad abbellire il proprio con stucchi dorati e vasche scolpite, è l’idea modernissima di partenza la fonte cui ispirarsi. Il bagno è una stanza che merita attenzione e proprio per questo va considerata come tutte le altre.
Il bagno della regina Maria Carolina nella Reggia di Caserta
Al di là dei progetti che lo prevedono come una piccola SPA, con rubinetterie e sanitari all’avanguardia e una cura ai dettagli maniacale, la cosa da sottolineare è l’uso di finiture che sostituiscano le piastrelle o le “camuffino” facendole sembrare in altri materiali. Corian®, legno teak e diverse tipologie di resine sono i sostituti delle solite mattonelle, spesso però ci troviamo con un bagno già piastrellato, cosa fare in questa situazione? Semplice, lasciare libera la fantasia.
Un esempio è appendere i quadri alla parete come in qualsiasi stanza, decorarlo con foto e oggetti che ci rappresentano. Un grande specchio, una sedia o un paravento possono essere un piccolo diversivo che cambia la visuale delle cose. Scegliere di ricoprire pavimento e superfici già esistenti con teak che risulta idrorepellente quanto una piastrella oppure ridipingere tutta la stanza in un colore nuovo con vernici a smalto che resistono all’acqua. L’importante è dare al bagno la sua giusta importanza e regalarci un vero angolo di relax. Moderno o vintage, l’ispirazione deve correre libera, per un risultato personale che si sposerà perfettamente con il resto della casa.
sotto la nuova serie di rubinetti per il bagno Dornbracht CL.1 – dornbracht.com
nell’immagine di apertura: Kartell by Laufen – laufen.com