Vivere la casa con stile

Mondobimbo

Il mio regno per una cameretta, disse il bimbo o la bimba. Se soggiorno e cucina sono il luogo preferito dagli adulti, anche i più piccoli reclamano – soprattutto in età preadolescenziale e, credetemi, ne so qualcosa – uno spazio tutto loro. L’e-commerce Made.com studiato una serie di arredi a misura di bambino. Ad esempio, sedie e tavolo (in coordnato) della collezione Mini Kitsch, oltre a essere colorate e divertenti, sono state studiate e disegnate a misura di bimbo proprio per adattarsi meglio all’anatomia dei più piccoli. Disponibili in set da quattro pezzi e in quattro colori brillanti, sono anche facili da pulire.

006

Sempre della piattaforma inglese, la collezione Iso con una serie di arredi e complementi pensati per accompagnare i bambini nelle varie fasi della crescita. Per info e prezzi potete consultare il sito – made.com

007

Tempo di festa con la collezione Cadeau di Noukie’s. Tante idee semplici e utili allo stesso tempo. Il brand belga ha infatti creato una nuova linea di prodotti racchiusi in eleganti confezioni (quadrate o cilindriche disponibili in misure diverse) perfette da riutilizzare anche dopo aver scartato il dono, come porta-oggetti nella stanza del bebè.

Cosa si può inserire al loro interno?
Il tidou, a scelta tra Nouky, Paco e Lola € 24,90; il peluche, con i personaggi di Nouky, Paco e Lola, disponibile in formato piccolo o medio a partire da € 32,90; porta-gioie € 49,90; carillon € 39,90; set da pranzo completo di bavaglino € 39,90; set per il bagnetto € 44,90; set con le pantofoline € 22,90; set con il porta-diario del bebè e il peluche € 44,90 e, infine, set “Sogni d’Oro” con tutina (tg 3 mesi) e il tidou € 49,90. I colori, tenui e delicati, spaziano dal rosa confetto all’azzurro celeste fino al grigio perla – noukies.com

004

Sembra di entrare nella casa delle bambole ma è tutto a dimensione reale, o meglio, di bimba. E’ la collezione Barbie di Doimo Cityline, lo stile della celebre bambola, compagna di giochi di generazioni di bambine, si trasforma in elementi di arredo per le piccole principesse del ventunesimo secolo. Interamente personalizzabile in base alle proprie preferenze, con dettagli originali, romantici e sfiziosi, la cameretta è disponibile nelle finiture Cipria, Pink e Bianco, con decorazioni a scelta tra cuori, farfalle o fiori. Prezzo su richiesta – doimocityline.com

005

 

Barbie al Mudec

Il suo vero nome è Barbara Millicent Robert, ma per tutti è solo Barbie. Definirla una bambola sarebbe riduttivo. Barbie è un’icona globale, che in 56 anni di vita è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale, antropologica. Per questo motivo il MUDEC - Museo delle Culture di Milano le dedica una mostra, curata da Massimiliano Capella, dal titolo Barbie. La mostra racconterà l’incredibile vita di questa bambola che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società lungo oltre mezzo secolo di storia. Ha avuto il privilegio di resistere allo scorrere degli anni e attraversare epoche e terre lontane, rappresentando ben 50 diverse nazionalità, e rafforzando così la sua identità di specchio dell’immaginario globale. La mostra sarà articolata in 5 sezioni e preceduta da una sala introduttiva, Who Is Barbie?, dove si troveranno i 7 pezzi iconici e rappresentativi per decadi dal 1959 ad oggi, oltre la time line, le curiosità, i numeri e il making off globale di Barbie per sapere subito “chi è Barbie”. The Icon, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura in collaborazione con Mattel. Per info e biglietti qui.

https://www.lacasainordine.it/wp-content