Perchè scegliere un camino al bioetanolo? Perchè significa non dover rinunciare al piacere e al tepore del camino anche quando non è possibile installarne uno tradizionale. Se vi state domandando se sia in grado di tenere testa a quelli tradizionali, vi dico solo che – avendolo in casa – riesce a scaldare un ambiente di 50 mq in meno di dieci minuti. Per non parlare degli altri vantaggi.
1. NESSUNA CANNA FUMARIA. I camini al bioetanolo non hanno bisogno di canna fumaria, quindi non richiedono alcun lavoro di muratura (a meno che non lo vogliate incassare nella parete), basta sceglierlo e posizionarlo dove più vi piace, come un qualsiasi oggetto d’arredo.
Nella foto Boheme di Maison Fire, capacità serbatoio 2 lt, autonomia 6 ore, largo 90 cm, alto 90 e profondo 40. Peso 43 kg. Prezzo € 1.483 – maisonfire.com
2. SI POSSONO INCASSARE NELLA PARETE. Questi camini non necessitano di allacciamento all’impianto del gas o alla rete elettrica e dunque potete posizionarlo dove vi pare, anche in una parete. Ad esempio quella che divide il salotto dalla cucina, oppure tra quella della camera e del bagno. Scegliete voi.
Nella foto Incasso 125 sempre di Maison Fire, dimensioni 125x30cm, altezza 50, due bruciatori con serbatoi da 2lt ciascuno, autonomia 6 0re per serbatoio.
3. FACILI DA POSIZIONARE. Esattamente come un quadro, sarete voi a decidere dove collocarli, se sulla parete del salotto o in quella della camera da letto, in base alle nostre esigenze e al nostro arredo. Inoltre non essendoci combustione di legna, niente pericoli di fumo e fuliggine. La percentuale di emissione di CO2 dovuta dalla combustione del bioetanolo è davvero bassa, circa il 70% delle emissioni in meno rispetto agli altri combustibili fossili.
Nella foto BB di Antrax, a massimo regime ha un’autonomia di 6,5 ore e una potenza termica pari a 4.100 Watt. Dimensioni: diametro 80 cm , profondità 38 cm, peso 32 kg. Prezzo € 1.837,5 + iva – antrax.it
4. FACILI DA SPOSTARE. Oltre ad essere estremamente versatili, vengono prodotti in misure diverse, il che li rende adatti anche per spazi piccoli. Non solo, quelli di dimensioni ridotte sono facilmente spostabili (operazione naturalmente che svolgerete a camino spento) e potrete posizionarli dove vorrete, su un tavolo, un mobile o semplicemente sul pavimento.
Nella foto di sinistra caminetto Kaasa 25 cm, autonomia un’ora e mezza. In quella di destra Fireplace 43×38 cm, autonomia 2 ore. Prezzo Kaasa € 418,60 e Fireplace € 1459,90 – iittala.com
Nell’immagine di apertura: caminetto a bioetanolo BB di Antrax