Lago per due
Questo è il primo (spero) di una lunga serie di articoli che scriverò in collaborazione con la foodwriter Yrma Ylenia Pace ideatrice del blog A Fiamma Dolce. Oltre a essere una mia cara amica, è anche una brava cuoca, fotografa e blogger. Ci siamo incontrate a un evento stampa e ci siamo subito piaciute. Così abbiamo deciso di dare il via a una rubrica scritta a quattro mani: lei propone e spiega una ricetta e io dispongo la mise en place più adatta.
Oggi vi suggeriamo Riso Venere con trota affumicata e limoni del Garda caramellati servita su una mise en place apparecchiata sulla riva del lago di Garda. La ricetta c’è tranquilli, è in fondo in modo che possiate stamparvela.
Per un placè così romantico, in riva al lago di Garda, ho scelto una tovaglia bianca in cotone lavorata a mano (apparteneva alla nonna di Ylenia Yrma) e per dare colore e vivacità alla tavola ho abbinato un paio sottopiatti rossi in ceramica, sopra piatti piani con decori in tinta. Fanno parte di un set di sei piatti che ho trovato tempo fa in uno dei dei tanti mercatini di antiquariato che mi diverto a girare.
Un solo elemento importante, rosso anch’esso, la brocca in melamina di Mario Luca Giusti ben si addice per un pranzo en plein air e conferisce personalità all’apparecchiatura. Certo non potevano mancare i calici, rigorosamente in vetro, per il vino e le posate in argento per un tocco chic. Il piccolo contenitore blu è di Spode e, all’occorrenza, può servire come elegante recipiente per la frutta o come appoggio per le posate. E si abbina bene con il rosso. Buon appetito.
Le ricette di A Fiamma Dolce
Riso Venere con trota affumicata e limoni del Garda caramellati
PER 2 PERSONE 160 g di riso venere 2 cucchiai d'olio extravergine del Garda 1 cipollotto fresco 1 filetto di trota affumicata (Io ho scelto la qualità trentina di Armanini) 1 limone del Garda pepe rosa sale marino integrale 1 cucchiaino di zucchero di canna 1 cucchiaio di aceto balsamico (il mio era dell'Acetaia di Riva del Garda) Vino bianco secco In una padella antiaderente unite l'olio extravergine ed il cipollotto e fate rosolare a fiamma dolce fino ad imbiondirlo. Aggiungete il riso venere e fatelo tostare. Sfumate con del vino bianco secco (io un Pinot Grigio). Versate del brodo vegetale poco alla volta senza aggiungerlo fino a quando non si è del tutto assorbito il precedente senza smettere di mescolare. Quando il riso è quasi a cottura, unite la trota affumicata tagliata a pezzetti. Amalgamate bene, salate se necessario e pepate. Mantecate infine con del burro di eccellente qualità. A parte, in un padellino antiaderente, unite l'aceto balsamico e lo zucchero e lasciate fondere quest'ultimo a fiamma dolce. Aggiungete la scorza di limone biologico tagliata a julienne. Impiattate decorando ogni porzione con della buccia di limone caramellato. Qui potete scaricare e stampare il pdf della ricetta di A Fiamma Dolce ______________________________________________________________________________________________________ Chi è Ylenia Yrma Pace. Foodblogger e Foodwriter, alla spasmodica ricerca di un perfetto connubio tra cucina naturale, valorizzazione dei territori, stagionalità, gusto a tavola, pantofole e tacco 12 nella vita!