Bologna Design Week, il design tra le due torri.
Da mercoledì 30 settembre a sabato 3 ottobre Bologna aspira a diventare un appuntamento annuale fisso all’interno del circuito internazionale del design, sulla scia di città più navigate in tal senso come Milano, Londra e Parigi. Tanti gli appuntamenti in programma che vedranno un calendario fitto di eventi e workshop legati al mondo del design in una chiave più allargata. Una nuova sfida per il capoluogo emiliano che non è nuovo a fermenti artistici in genere ma che vuole dimostrare che quando si parla di Bologna non si deve pensare solo ai tortellini ma alla propensione del tessuto urbano nell’ inventare avanguardie artistiche.
Un rilancio celebrativo e creativo allo stesso tempo di quello che già negli anni ’60 Dino Gavina aveva saputo affermare con un ampio respiro internazionale. Il centro nevralgico della manifestazione, sarà distribuito tra showroom, studi di progettazione, negozi, gallerie e botteghe artigiane. Un percorso davvero ricco di materiale, inteso come prodotti, idee e prototipi che si affiancheranno in un dialogo non costruito sia con i visitatori che i brand più rinomati. Anche il food avrà la sua parte, insieme naturalmente a moda, architettura e musica, attraverso 8 percorsi tematici che raccolgono 153 partecipanti.
Una risposta attenta, come ogni appuntamento di settore che si rispetti dovrebbe fornire, al cambiamento che il design sta vivendo, sempre più disponibile allo scambio di contrasti tra nuovi attori e settori. Per conoscere tutti gli eventi delle cinque giornate basta andare sulla pagina ufficiale della manifestazione o fare riferimento alla pagina Facebook.
Bologna Design Week
dal 30 settembre al 4 ottobre 2015
8 percorsi tematici per le vie della città