Kartell, il design trasparente
E’ un brand che non ha bisogno di presentazioni anche perchè molti degli oggetti Kartell sono oramai icone del design contemporaneo. Fondata da Giulio Castelli nel 1949, oggi vede Claudio Luti al comando del brand, Kartell è una delle aziende simbolo della progettualità Made in Italy. Mobili, complementi d’arredo, illuminazione e accessori per la casa, non c’è ambiente domestico che non possa accogliere le creazioni del brand. Perfino il giardino.
Come dimostrano le sedute della famiglia Aunts&Uncles di Philippe Starck. Il design sculturale e senza tempo di questo prodotto riflette l’ossessione estetica del designer: creare il massimo effetto con il minimo della materia.
Si chiamano Colonna, Calice e Pilastro e sono alcuni dei progetti firmati da Ettore Sottsass. Una collezione di vasi/sgabelli a suo tempo progettati dal grande maestro e svelati al pubblico durante il Fuorisalone, in occasione dell’ultimo Salone del Mobile.
Kartell in Tavola. Lanciata nel 2014, dopo 40 anni dalla sua prima creazione per volontà di Anna Castelli Ferrieri e Franco Raggi, la divisione rivive con nuove collezioni di oggetti e accessori per la tavola, la sala da pranzo e la cucina. Sotto, la collezione Jellies Family (piatti, bicchieri, fondine, ciotole e insalatiere) firmate da Patricia Urquiola.
Di Ferruccio Laviani la versione colorata di Battery, rivoluzionaria abat-jour a LED ricaricabile tramite cavo USB. Perfetta anche per l’uso outdoor, ha un’autonomia di 6 ore.
E sempre della designer Patricia Urquiola, Jellies Coat Hangers colorati appendiabiti da disporre sulla parete secondo il proprio gusto.
Il celebre design Alessandro Mendini firma l’orologio da parete Crystal Palace, anch’esso chiaro riflesso dell’estetica inconfondibile del maestro.