ceramica

Sua maestà l'alzatina

Eleganti, raffinate, le alzatine aggiungono quel tocco di stile alla tavola. Considerate un complemento vintage, oggi tornano in auge attraverso una rivisitazione moderna, senza perdere in stile e romanticismo.

Come Cuckoo by Wedgwood, a due o tre piani, delicatamente decorata con fiori cinesi e uccelli, disegno ripreso dagli archivi dell’epoca e naturalmente in Bone China con rifinitura in oro. Prezzo € 89. A Milano le potete trovare a La Rinascente. Per un tè decisamente British.

alzatina

Geniale invece, la scelta del brand svizzero Wilhelm Teller che, dal 2010, realizza soltanto étagère (per dirlo alla francese) assemblando piatti selezionati nei mercatini delle pulci e di antiquariato. In base alla tipologia, forma e colore diventano alzatine a due o tre piani, con relativo sostegno. Potrebbe essere la soluzione perfetta per i servizi di piatti che restano spaiati nella credenza, basta contattarli. Prezzi in Franchi Svizzeri da 149 a 179.

alzatina

Design ultramoderno invece per Bosa . Realizzate interamente a mano in ceramica seguendo antiche tecniche di lavorazione, le alzatine Issima! del designer Sam Baron, sono disponibili a uno o due piani in diverse combinazioni di colori solari che abbinano forme antiche e contemporanee. A partire da € 140.

alzatina

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati