Vivere la casa con stile

A tavola non si fa

di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.

Augurare “buon appetito” a tavola è come dire “mangia in abbondanza” che in casa tua non ne hai a sufficienza. Mai sedersi a tavola prima della padrona di casa, che però non deve attardarsi tra i fornelli mentre gli ospiti l’attendono. Non si mettono a tavola gli stuzzicadenti né è gradito chiederli se si è ospiti. La pulizia delle vostre fauci è meglio riservarla a un momento privato in bagno.

Non si fa rumore mentre si mastica, mentre si beve il brodo e soprattutto non si rutta a fine pasto, benché in alcune culture sia segno di gradimento. Non ci si soffia il naso durante il pasto né si usa la tovaglia per pulirsi le mani, altrimenti il tovagliolo che funzione avrebbe ? Il cibo non va preso con le mani, ci sono le posate apposite. Non si chiama il cameriere fischiando o gridando per richiamare la sua attenzione, basta un gesto discreto.

Non ci sia alza da tavola prima che il pasto sia finito ed i fumatori aspettino dopo il dessert. Le signore evitino di rifarsi il trucco sedute a tavola. Il caffè non si serve a tavola ma in salotto a meno che siate seduti al ristorante. Il cellulare non va poggiato sulla tavola e la suoneria va eliminata per non disturbare gli altri ospiti. Nel caso di imprevisto, fate come se nulla fosse. Anche questo è segno di buona educazione al desco.

https://www.lacasainordine.it/wp-content