Moser è la celebre cristalleria nata a Karlovy Vary, Repubblica Ceca, e rapidamente assurta alla fama grazie alla qualità dei suoi prodotti, riconosciuta anche dal titolo di reali fornitori dell’imperatore Francesco Giuseppe, dello Scià di Persia e di re Edoardo VII del Regno Unito.
In occasione del Fuorisalone 2015, Moser presenta Le isole dei tesori, trenta opere di cristallo realizzate da celebri maestri del design e da giovani talenti. Ogni isola ha un tesoro da scoprire, frutto delle creatività dei designer, della grande abilità dei maestri vetrai, dei segreti di produzione di Moser che realizza tutti i suoi prodotti a mano e ha una formula segreta per produrre colori unici.
Fra gli artisti del vetro presenti:
Libor Doležal artista, docente e “scultore del vetro” con Guttula, una goccia d’acqua scavata nel vetro.
Kateřina Doušová, designer e artista che abbina vetro colorato a semplici forme contemporanee, con Interfere, dove le righe incise sul vaso lievemente concavo creano interferenze e giochi di luce dando la sensazione di un movimento incessante.
Lukáš Jabůrek, artista del vetro e direttore artistico di Moser, con Bridge, un arco sull’abisso che unisce due mondi per creare un legame di amicizia.
Milan Knížák, celebre artista e musicista, con Tree, un vaso-scultura ispirato al mondo della natura.
Jiří Šuhájek, artista e pittore che realizza personalmente le proprie opere in vetro, con Admiral, un gioco di colori che apre simbolicamente le ali per mostrarsi in tutta la sua bellezza.
Concept e installazione sono a cura di Tadeáš Podracký, designer della Moser, e Lukáš Jabůrek, il suo direttore artistico.
Fuorisalone 14-19 aprile – zona Brera – Le isole dei tesori – Via del Carmine 9