A casa di #IKEAtemporary
Arriva il primo fuori Ikea, si chiama #IKEAtemporary e resterà a aperto, in via Vigevano 18 a Milano, fino al 30 settembre 2015. Uno spazio multifunzionale di 1400 mq su due livelli e con cortile interno dove trovarsi, acquistare oggetti per la casa e mangiare.
Si potrà curiosare la nuova cucina modulare Metod, lanciata nel 2014 e ora interpretata da quattro studi di design. Matali Crasset, con una cucina come isola poliedrica, pensata attorno ad un bambino. Paola Navone, con la grande cucina “italiana”, con molto spazio e non solo per cucinare. Thomas Sandell e Studio Irvine, che hanno pensato a una cucina per una famiglia con uno o più componenti con difficoltà motorie, ma non per questo brutta o “diversa”.
Amanti dello shopping e della filosofia Ikea sappiate che all’interno troverete un minishop di 200 articoli, complementi e accessori che ruotano attorno al cibo e alla sua preparazione. Una location per l’anteprima delle nuove collezioni “capsule”, si parte con Sinnerlig, la proposta tutta naturale di Ilse Crawford, una sfida centrata su un uso nuovo del sughero. Infine il bistrot dove assaggiare, tra l’altro, le nuovissime veggie balls, le polpette vegetariane create da Ikea Food.
Tutti i dettagli qui
#IKEAtemporary – via Vigevano 18 Milano
10-19 aprile: lun-gio 10-22 (15 aprile chiusura anticipata alle 14); ven-dom 10-24.
20 aprile-30 settembre: lun-gio 12-22; ven-dom 12-24.