design

Monolocali prêt-à-habiter

Casa dolce casa. La funzionalità e il comfort di un trilocale racchiuso in un monolocale di lusso. Succede, a Milano. Mini appartementi, si va dai 7 ai 25 metri quadrati, completamente arredati e rifiniti con inserti e dettagli di pregio. L’idea è di Martina Margaria, architetto milanese specializzato nel recupero e valorizzazione di piccoli immobili. La sua società Milano Abita, ben lungi dall’essere un’agenzia immobiliare, segue l’esempio di un fenomeno nato e cresciuto tra Parigi e New York e solo da pochi anni approdato in Italia.

Ottimizzazione degli spazi ed estetica del dettaglio per realizzare soluzioni di lusso calibrate sul gusto di chi li abita. La ricerca dei materiali non è limitata al mercato italiano, ma si apre al resto del mondo, mentre la scelta dell’arredamento spazia dal mobilio agli utensili, dagli elettrodomestici ai complementi d’arredo, dalle lenzuola agli asciugamani.

design

Ci vogliono circa 5 settimane per completare i lavori, grazie al supporto di un team di collaboratori. Milano Abita, nata nel 2009, acquista immobili con capitale proprio, li riporta alla luce rinnovandoli completamente e li rivende senza commissioni di agenzia. I servizi comprendono: progettazione, project management, design, perizie, pratiche catastali e certificazioni energetiche.

Tra i target che maggiormente scelgono questo tipo di soluzione spiccano gli studenti fuori sede e i professionisti tra i 30 e i 50 anni che si recano spesso a Milano per lavoro.

Costi. I monolocali vanno da €50.000 a € 150.000, secondo la zona e il contesto (se c’è il terrazzo, la cantina, dimensione,  finiture e tipo di allestimento e altro) finale che è stato utilizzato. I bilocali, sempre in base alle caratteristiche, vanno da € 140.000 a € 200.000.

design

 

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati