Una mise en place per la prima colazione con i delicati suggerimenti di Wedgwood. Lo storico marchio inglese, anno di fondazione 1759 propone due eleganti soluzioni. Hibiscus (foto sopra) nel classico disegno blu floreale orientale abbinato a geometrie moderne. L’ispirazione arriva dall’archivio storico della maison e risale al 1810 circa. Ogni singolo pezzo della collezione, in fine bone china, è rifinito a mano con dettagli in oro 22 carati. Ed è così composta: tazzina con relativo piattino (€ 75), appoggiata su piattino da frutta o dessert (€ 38) posato su un piatto piano (€ 48). E per un ulteriore tocco di classe, la zuppiera (€ 669) può improvvisarsi recipiente per dei bellissimi fiori freschi. Un’avvertenza, la presenza dell’oro nel decoro non permette l’utilizzo nel formo a microonde.
La seconda mise en place è allestita con vasellame della linea Palladian (foto sotto). Un’importante collezione da tavola, che interpreta il gusto neoclassico, donandogli un tocco di modernità. Ispirata alle linee eleganti e sottili delle architetture neoclassiche e soprattutto ai progetti del celebre architetto italiano Andrea Palladio, vissuto nel XVI secolo.
La collezione prevede anche importanti pezzi Accent, decorati con immagini di tenute della campagna inglese, in tenui e calde tonalità rosa cipria, che prendono ispirazione dal servizio Frog di Wedgwood, commissionato nel XVIII secolo, dall’imperatrice la Grande Caterina II di Russia. Questi elementi sono perfettamente intercambiabili con i toni di rame e arancio del resto della collezione, donando così un tocco contemporaneo.
La collezione Palladian comprende quattro piatti piani di diverse dimensioni, tazza da tè con piattino, tazza caffè con piattino, teiera, lattiera, zuccheriera, ciotola cereali e piatto fondo a coup. Costi, a partire da € 17 fino a € 51
Wedgwood è distribuito in Italia da B.Morone