Homi sapiens
Torna HOMI la fiera dedicata agli stili di vita. Fino a martedì 20 gennaio, i padiglioni della Fieramilano Rho ospiteranno i 1500 espositori che occuperanno i 60mila mq di spazio espositivo. Conosciuta come ex grande Macef, il salone internazionale è alla sua terza edizione. E promette tante novità e non solo in fatto di tavola, complementi d’arredo e tessuti per la casa ma anche per wellness e cura della persona.
STESSO FORMAT DELLE SCORSE EDIZIONI
Lo spazio espositivo è diviso in aree tematiche chiamati satelliti. E così organizzati:
Living Habits, parte dedicata a living, cucina e tavola
Home Textiles, tessile per la casa
Home Wellness, aree bagno, wellness e relax
Fragrances & Personale Care, dedicata alle profumazioni
Fashion & Jewels, accessori moda e bijoux
Gifts & Events, idee regalo e tutto per le festività anche se appena trascorse
Garden & Outdoor
Kid Style, dedicata ai bambini
Hobby & Work, articoli di viaggio, lavoro, hobby.
NOVITA’
L’Associazione Orafa Lombarda sarà presente con una collettiva di dodici aziende di tradizione orafa lombarda. Una vetrina di metalli e pietre preziose, lavorati nelle più svariate forme dai grandi maestri del settore. Altra news riguarda Art Fragrances, un’area dedicata a candele e profumi per l’ambiente e per la persona che hanno la particolarità di essere tutti interamente realizzati artigianalmente, una vera e propria vetrina di raffinate produzioni d’autore e capolatori olfattivi.
Quest’anno Homi uscirà dai confini della Fiera con una mostra in Triennale, fino al 22 gennaio, “L’oggetto quotidiano diventa icona di stile di vita”. In esposizione una serie di prodotti, di uso quotidiano, che hanno fatto la storia e che sono diventati vere e proprie icone della tavola e della cucina.
Info HOMI. Orario 9,30-18,30. Costo biglietto € 30 giornaliero ed è possibile l’acquisto (con risparmio) online