Emozioni di puro vetro
La scienza apparecchia la tavola. A volte succede. Blueside, nuovo marchio della storica azienda umbra Steroglass, specializzata da 50 anni nella lavorazione del vetro borosilicato per la produzione di materiale da laboratorio, entra nell’uso quotidiano con una linea di oggetti molto particolari per arricchire la tavola e la casa.
Il vetro borosilicato, il più puro e neutro che esista, resistente alle alte e basse temperature, prende così nuove forme grazie alla sapiente artigianalità dei mastri vetrai coadiuvata dall’estro di numerosi designers che contribuiscono a trasmettere un nuovo concetto di emozione nella purezza del materiale utilizzato. Quindi bicchieri, teiere, contenitori o piattini per finger food che non si limitano ad accogliere il contenuto ma permettono una degustazione emozionale-sensoriale che non si ferma soltanto al gusto.
Bice. La teiera/tisaniera senza manico che si può impugnare senza il rischio di scottarsi grazie all’intercapedine di isolamento termico (€182)
Mina. Profumatore per ambienti che ricorda le mine sottomarine. Grazie ai tappi di sughero si potrà regolare l’intensità della profumazione. Si presta bene anche ad un utilizzo diverso, ad esempio come particolare centrotavola con dei fiori a gambo lungo inseriti nelle aperture. Disponibile in due dimensioni a partire da €230
Gennaro. Prende il nome dal suo ideatore, lo chef Gennaro Esposito. Una sfera con dei veri e propri crateri per accogliere pasticcini o antipasti che all’occhio appaiono come sospesi in aria nella massima espressione cromatica delle preparazioni. Disponibile in due versioni, con 9 o 28 insenature. Prezzo a partire da €169
Fred. Bicchiere che grazie alla sua conformazione permette una fusione perfetta con la mano che lo impugna rendendo la degustazione di un distillato un’esperienza. (€54)
Radius. Bicchiere da cocktail su due piani per esaltare colori e sapori. I più arditi potranno utilizzarlo anche per servire delle cruditè su un letto di ghiaccio. (€59)