Dal levar del sol fin che fa scuro
Amanti dei mercatini dell’antiquariato un appuntamento da non perdere è quello che si svolge ogni seconda domenica del mese nell’antico borgo di Portobuffolè, in provincia di Treviso al confine tra Veneto orientale Friuli. Ospita oltre 200 espositori con una vasta gamma di mobili e complementi, dipinti, biancheria ricamata d’epoca e tanto altro. Interessanti anche i raffinati vetri di Murano e le porcellane tedesche e francesi.
Oltre che per il mercatino questo piccolo borgo di appena 800 abitanti merita una visita per le numerose testimonianze di un nobile passato di cui la più famosa è la trecentesca casa di Gaia da Camino, colta e raffinata nobildonna immortalata da Dante nel XVI canto del Purgatorio. Subito fuori le mura invece si trova l’antica Villa Giustinian, splendida dimora veneziana ora trasformata in hotel e ristorante di alto livello. Nei dintorni ci sono comunque numerose trattorie che offrono specialità della cucina veneta e friulana.
Nel sito di del comune di Portobuffolè trovate tutte le indicazioni.