Vivere la casa con stile

Al centro della tavola

Ci siamo, è la fine, ma solo dell’anno (si spera). Siamo tutti presi dai preparativi per il cenone con brindisi finale. Ma non sarà l’apparecchiatura il fulcro di questo articolo, bensì uno degli elementi che la compongono, il centrotavola.

Ecco qualche accorgimento per rendere ancora più sfavillante la vostra tavola e sorprendere i vostri ospiti. Quando lo scegliete, tenete conto della forma del vostro tavolo, rotondo, quadrato, rettangolare o ovale, la composizione seguirà la stessa forma.  Bisogna inoltre rispettare le proporzioni, se la vostra tavola è raccolta il centrotavola non dovrà riempirla, al contrario se gli ospiti a placè sono tanti, meglio predisporne diversi lungo tutta l’apparecchiatura. Infine attenzione alla profumazione, candela o essenza, l’importante è che non disturbi il profumo dei vostri piatti.

Personalmente seguirò il consiglio di una bravissima garden designer Dana Frigerio, direttrice di Blossomzine, che mi ha dato un ottimo suggerimento, le foto nella gallery sono sue. Una semplice alzatina in vetro con frutti, melograno e mele, bacche rosse e rametti d’abete che posizionerò al centro della tavola. Ma se preferite una versione meno sobria, sul suo blog troverete di sicuro i giusti spunti per una mise en place più frizzante. A tutti voi auguro, anche a nome della redazione, di iniziare il nuovo anno colmando di gioia e colorando di emozioni la prima pagina delle 365 che lo compongono.

 

https://www.lacasainordine.it/wp-content